| |


|
 |
Massimo Riccioli, lo Chef.
Massimo Riccioli è da 30 anni chef conosciuto a livello internazionale, organizzatore di eventi e consulente nel campo della ristorazione ad alto livello.
Chef ed anima creativa di RosticceRì, è un grande palato e conoscitore di sapori; uomo irrequieto, colto e fantasioso, da sempre ha riservato parte della sua vita professionale ai grandi viaggi per ampliare le sue conoscenze ed aprire la propria mente e visione nel mondo dei sapori. Freschezza, qualità e fragranza dei sapori sono i suoi “credo”, sui quali non transige.
<Più che amore per il pesce, il mio è integralismo ittico>. Massimo Riccioli, fondamentalista del gusto, chef proprietario de La Rosetta e del Riccioli Café, ha respirato fin da bambino la cultura del mare e dei suoi prodotti, grazie al padre che andava direttamente sulle barche dei pescatori a rifornirsi del pescato del giorno.
Ma anche sulle carni, sulle verdure, sulle materie prime più fresche e pregiate, Riccioli interviene solo il minimo indispensabile, evitando manipolazioni artificiose: per rispettare la freschezza del cibo, Riccioli cucina con l’amore, l’esperienza e la passione, i suoi ingredienti più privati ed esclusivi.
|
 |
| |
 |
|
Maurizio Lustrati, il cuoco.
Lo chef Maurizio Lustrati è cresciuto alla scuola della Rosetta con Massimo.
Giovane, brillante e creativo, ha viaggiato per il mondo catturando in ogni luogo qualcosa della tradizione culinaria locale. Dotato di una grande sensibilità e di un talento naturale, Maurizio ha anche un'altra speciale dote: è un ragazzo allegro, con il quale lavorare è un vero piacere.
È stato lo chef responsabile in alcune delle più prestigiose cucine della ristorazione italiana; si è fermato poi alla Rosetta e dopo l’incontro con Massimo Riccioli ha deciso di mettere la sua vitalità ed il suo veloce ed accurato cucinare al servizio dei clienti di RosticceRì.
|
|